Tatiana Forese, dopo aver vissuto per anni in Marocco e fondato lì nel 2015 la prima Amarcord Production, ha sentito l’esigenza di creare un’omonima società anche in Italia, per dare continuità e struttura ai rapporti avviati con produzioni locali e internazionali.
Attiva dal 2015, Amarcord Marocco è un punto di riferimento nel settore audiovisivo locale. Offre servizi di produzione esecutiva, post-produzione e supporto logistico a produzioni marocchine, italiane e internazionali. Ha collaborato con case di produzione, televisioni, aziende e associazioni culturali, consolidando una rete di contatti ed esperienze tra Europa e Nord Africa.
Fondata nel 2022, Amarcord Italia si occupa della produzione e co-produzione di contenuti multimediali, della commercializzazione dei diritti di film e serie TV e dell’assistenza a produzioni straniere interessate a girare in Italia.
Grazie alla presenza attiva in entrambi i Paesi, Amarcord Production è il partner ideale per chi desidera produrre in Marocco con competenza italiana, così come per produzioni internazionali interessate a collaborare con l’Italia e l’Europa. Offriamo un servizio integrato, flessibile e su misura, adattandoci alle esigenze di ogni progetto.
Integer scelerisque nulla nec lectus dapibus gravida. Nulla sit amet leo vel orci convallis hendrerit. Donec eget enim pharetra, interdum tellus et, fringilla dolor. Duis eget imperdiet nisl. Sed quis convallis felis. Donec varius dictum purus, at ullamcorper eros dictum venenatis. Pellentesque dictum dictum quam vitae laoreet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
21,550 sq ft
Fusce nec mauris purus. Vestibulum ut sagittis turpis, ac dapibus libero. Curabitur sed leo dictum, pellentesque lorem nec, sagittis magna. Proin dictum nisl nec volutpat convallis. Maecenas ullamcorper sed urna non tristique.
Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Vivamus id dui sed lorem maximus tristique. Nam magna diam, suscipit varius elit eget, finibus egestas massa.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis.